a) Accostare quando lo si rileva polarmente a 90°.
b) Accostare quando il punto cospicuo è perpendicolare all'asse longitudinale dell'unità.
c) Accostare quando il punto cospicuo è perpendicolare alla Rv che l'unità sta seguendo.
Secondo voi qual è quella giusta? Per i quiz è la terza ma io l’avrei lasciata per ultima…
La domanda verte su un'annosa questione... un po' come il rilevamento "del faro o dal faro".
Quando un'unità deve accostare al traverso di un punto ci si riferisce sempre alla rotta vera (Rv). Questo è il "passaggio" al traverso! Ed effettivamente l'unica risposta possibile è la terza.
Le altre due esprimono praticamente lo stesso concetto e si riferiscono al "rilevamento" al traverso che si misura in diversi modi ma sempre prendendo in considerazione la prora vera (Pv).
Dunque se ti chiedono il passaggio è riferito alla Rv, se ti chiedono il rilevamento alla Pv!
Buon Vento
Centro Italia Vela
Via Donatello, 20 00196 Roma Tel. 3356329180
Dott. Massimo Francesco Schina
Ufficiale di Navigazione del Diporto Comandante Navi del Diporto Esperto Velista FIV Istruttore I Livello Yacht e/o Monotipi a Chiglia FIV |
4 commenti:
Ciao. Non sono molto convinto del fatto che la risposta n. 3 sia "l'unica possibile". Il concetto di "traverso" è qualcosa di strettamente attinente al rilevamento polare, perchè è riferito all'azimut longitudinale della barca: non è altro che un rilevamento polare a 90 gradi. Il rilevamento polare non ha senso farlo rispetto alla rotta, si fa rispetto alla prora. Se passo al traverso di un punto cospicuo, me ne accorgo perchè lo rilevo (visivamente) al traverso. Se il timoniere deve fare qualcosa quando il punto cospicuo è "perpendicolare alla Rv che l'unità sta seguendo", sarebbe bene che gli si dicessero proprio queste parole, piuttosto che dirgli "accosta quando passi al traverso del punto x".
A mio avviso la domanda non ha una risposta corretta, o perlomeno è ambigua e a "trabocchetto".
Nei quiz che sto facendo io da come risposta esatta la "b"
Se nel quiz che stai facendo viene data come risposta esatta la B, ciò implica che il quiz dà per sbagliata la risposta A, che dice esattamente la stessa cosa, con parole diverse. Infatti, il rilevamento polare è l'angolo compreso fra l'asse longitudinale della nave e la semiretta di rilevamento, e il traverso è il rilevamento polare uguale a 90 gradi. Ne consegue che ad essere sbagliato è proprio il quiz. Ricordo che, in lingua inglese, quando un oggetto è al traverso si parla di Beam Bearing: bearing sta per rilevamento, beam per baglio. Il traverso non c'entra nulla con la Rotta vera, e perciò è arbitrario distinguere fra "passaggio al traverso" e "rilevamento al traverso": si "passa al traverso di un oggetto" (espressione peraltro alquanto impropria) quando lo si rileva al traverso.
I quiz a Genova danno come corretta la "C" (il punto cospicuo è perpendicolare all'asse longitudinale dell'unità) ma la risposta che tirava in ballo il rilevamento polare è: "lo si rileva polarmente per 180°."
Posta un commento